Incontro formativo e contributi tecnici per la giornata SNPA-ISIN
Rilancio della collaborazione fra ISPRA-ARPA/APPA-ISIN
"Sinergia costruttiva tra SNPA e ISIN su tema complesso come quello della radioprotezione, su cui occorre mettere maggiormente a fattor comune le rispettive competenze. Il confronto di oggi sarà utile per colmare questa mancanza, perché ogni volta che si fa squadra, si ottiene un risultato. La finalità è comune: la protezione ambiente. Oggi siamo solo all'inizio di una serie di incontri finalizzati a mettere a fuoco questa sinergia" lo ha dichiarato il Direttore generale ISPRA Maria Siclari durante l'incontro organizzato per rinnovare la collaborazione sul tema della protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti già prefigurata dall’Accordo Quadro di collaborazione ISIN – SNPA.
- https://www.isprambiente.gov.it/it/events/incontro-formativo-e-contributi-tecnici-per-la-giornata-snpa-isin
- Incontro formativo e contributi tecnici per la giornata SNPA-ISIN
- 2025-05-27T09:30:00+02:00
- 2025-05-27T17:30:00+02:00
- Rilancio della collaborazione fra ISPRA-ARPA/APPA-ISIN "Sinergia costruttiva tra SNPA e ISIN su tema complesso come quello della radioprotezione, su cui occorre mettere maggiormente a fattor comune le rispettive competenze. Il confronto di oggi sarà utile per colmare questa mancanza, perché ogni volta che si fa squadra, si ottiene un risultato. La finalità è comune: la protezione ambiente. Oggi siamo solo all'inizio di una serie di incontri finalizzati a mettere a fuoco questa sinergia" lo ha dichiarato il Direttore generale ISPRA Maria Siclari durante l'incontro organizzato per rinnovare la collaborazione sul tema della protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti già prefigurata dall’Accordo Quadro di collaborazione ISIN – SNPA.
- Quando il 27/05/2025 dalle 09:30 alle 17:30 (Europe/Berlin / UTC200)
- Dove Roma, sede ISPRA, via Vitaliano Brancati 48/Online
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
"Competenze sulla radioprotezione e sicurezza nucleare confluite nell'ISIN sono temi cruciali per la salute dell'ambiente e dei cittadini" ha detto Stefano Laporta, Presidente ISPRA e SNPA. "Le Agenzie sono fondamentali per garantire vigilanza operativa e capillare sui territori, rappresentano veri e propri presidi attivi sul territorio a supporto delle amministrazioni regionali - ha spiegato Laporta - Importante anche la comunicazione del rischio, utile a rafforzare la consapevolezza e a sviluppare risposte tempestive, un dovere per chi opera in questo settore".