Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Economia circolare e Green Jobs

L’economia circolare e le nuove opportunità della cosiddetta “green economy” sono fondamentali per superare la crisi economica ed ecologica che stiamo attraversando. Energie rinnovabili, edilizia, trasporti, agricoltura, turismo, produzioni alimentari, comunicazione, finanza, gestione dei rifiuti e sicurezza del territorio… L'elenco è lunghissimo, e dimostra che ad essere interessato è ogni comparto produttivo.
Tutto questo genera nuovi posti di lavoro e consente la riqualificazione di molti di quei profili che non trovano più spazio nel mercato dell'occupazione: ma quali sono le competenze verdi oggi sempre più richieste e gli strumenti che danno un supporto concreto a chi cerca lavoro, a chi vuole cambiarlo o a chi lo ha perso e vuole reinventarsi nel green?

  • Economia circolare e Green Jobs
  • 2025-06-24T11:00:00+02:00
  • 2025-06-24T13:00:00+02:00
  • L’economia circolare e le nuove opportunità della cosiddetta “green economy” sono fondamentali per superare la crisi economica ed ecologica che stiamo attraversando. Energie rinnovabili, edilizia, trasporti, agricoltura, turismo, produzioni alimentari, comunicazione, finanza, gestione dei rifiuti e sicurezza del territorio… L'elenco è lunghissimo, e dimostra che ad essere interessato è ogni comparto produttivo. Tutto questo genera nuovi posti di lavoro e consente la riqualificazione di molti di quei profili che non trovano più spazio nel mercato dell'occupazione: ma quali sono le competenze verdi oggi sempre più richieste e gli strumenti che danno un supporto concreto a chi cerca lavoro, a chi vuole cambiarlo o a chi lo ha perso e vuole reinventarsi nel green?
  • Quando il 24/06/2025 dalle 11:00 alle 13:00 (Europe/Berlin / UTC200)
  • Dove Talk online
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal
  • Per questo evento è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni

ISPRA ha organizzato il talk Economia circolare e green job come tappa della campagna Facciamo Circolare/2, realizzata in collaborazione e con il finanziamento del MIMIT – Ministero delle imprese e del Made in Italy.
L’evento ha ricevuto dalla Commissione Europea il bollino di Evento Partner della Settimana verde UE 2025 dal titolo Economia circolare: riutilizzare, riparare, riciclare per una vita migliore.
Programma

Video del webinar

OSZAR »