Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Summer school “Ecosistemi marino-costieri e Cambiamenti Climatici: catene di connessioni e resilienza”

  • Quando dal 22/09/2025 al 26/09/2025 (Europe/Berlin / UTC200)
  • Dove Cagliari
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal
  • Per questo evento è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni

Nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Discipline Ambientali di ISPRA, L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), organizza la Summer School sugli “Ecosistemi marino-costieri e Cambiamenti Climatici: catene di connessioni e resilienza” che si svolgerà nella città di Cagliari dal 22 al 26 Settembre 2025”.

L’evento formativo si articolerà, come da programma, in cinque giornate in cui le lezioni frontali si affiancheranno ad attività laboratoriali e visite a siti di interesse.

La Scuola si rivolge ai neolaureati che hanno conseguito la laurea specialistica/magistrale, dottorandi e neo-dottori di ricerca e si pone l’obiettivo di fornire un approccio pratico alle conoscenze acquisite durante il percorso di studi e di illustrare come queste si applichino alla gestione sostenibile della fascia costiera, anche e soprattutto con lo scopo di favorire una proficua connessione tra il mondo universitario e quello della ricerca applicata in campo ambientale, anche al fine di aprire nuovi sbocchi professionali in diversi campi pubblici e privati.

In particolare, le attività didattiche riguarderanno: Ambienti marino-costieri, Cambiamenti climatici e ambiente marino-costiero, Adattamenti ai cambiamenti climatici. 

La partecipazione alla scuola è gratuita, restano a carico dei partecipanti le spese di vitto e alloggio e di viaggio.

Solo a  completamento dell’intero percorso formativo, sarà possibile accedere alla piattaforma a distanza di ISPRA dove si potrà scaricare il materiale didattico, svolgere il test di valutazione dell’apprendimento, compilare il questionario di gradimento e scaricare l’attestato di partecipazione.

 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE 

Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre la data del 27 Giugno 2025.

La registrazione al corso prevede la compilazione di una scheda dati e l’upload obbligatorio del curriculum vitae et studiorum e di una lettera motivazionale in formato pdf.

Non verranno prese in considerazione le richieste di partecipazione incomplete.

Saranno accolte sino ad un massimo di 45 richieste di partecipazione. 

In caso di un numero superiore di richieste, sarà effettuata una selezione sulla base dell’attinenza del percorso di studi/programma di ricerca intrapreso/concluso con le tematiche oggetto della Summer school.  

La conferma della partecipazione alla Summer School ed i dettagli relativi alla logistica saranno comunicati dalla casella di posta elettronica [email protected] alla quale sarà possibile scrivere per chiarimenti o ulteriori informazioni.

PROGRAMMA

OSZAR »