Software ROCKS
Il software ROCKS (Risk Ordering for Contamination Key Sites) è l’applicativo sviluppato da ISPRA per l’applicazione dei “Criteri nazionali di priorità di intervento per i siti potenzialmente contaminati” all’interno de Piani Regionali per la bonifica delle aree inquinate, in conformità a quanto previsto dall’art. 199 comma 6 del D.Lgs 152/06.
Il software ha come obiettivo quello di fornire uno strumento semplice ed agile per l’inserimento guidato dei criteri, riportati nel “Manuale operativo dei criteri nazionali di priorità di intervento per i siti potenzialmente contaminati” (Manuale ISPRA 209/2025) e la definizione dell’ordine di priorità relativo ai siti da gerarchizzare in ambito regionale/provinciale/locale, sulla base della metodologia condivisa a livello nazionale dal Tavolo tecnico, costituito da Regioni/PA/ARPA/APPA ed altre Amministrazioni.
L’inserimento dei dati è guidato dal software, che consente di segnalare errori, incongruenze e dati mancanti per un utilizzo di tipo “user friendly”.
Il software è “on premise” e prevede la possibilità di installazione multiutente al fine di consentirne l’utilizzo da remoto da parte di più utenti nell’ambito del dominio intranet regionale. Tuttavia, alcune informazioni di carattere amministrativo sono pre-caricate in ambiente cloud e sono aggiornate periodicamente.
La versione 1.3 è stata validata dal Tavolo Tecnico e sperimentata dal GdL ristretto (Regioni/ARPA/Commissario Straordinario per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025) al fine di testarne l’applicabilità nei diversi ambiti territoriali.
Requisiti di sistema
Sistema operativo: Windows 7 SP1 o versione successiva.
RAM: 4 GB.
Spazio su disco: 1 GB.
Ultima versione di ROCKS v.1.3
Condizioni di Utilizzo
Quest'opera, intesa come l’applicazione ROCKS con tutti i prodotti che ne compongono la suite, incluso il presente manuale, è soggetta alla licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Tramite i seguenti link è possibile consultare su internet il License Deed (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it) e il Legal Code (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it).
Registrazione di ROCKS
ROCKS richiede di essere registrato, per poter essere utilizzato.
Quando si avvia ROCKS per la prima volta, si avvierà in automatico la procedura di registrazione. Si riceverà una e-mail di conferma registrazione, contenente un link per confermare la procedura di registrazione.
Dopo aver ricevuto conferma dell’avvenuta registrazione, l’applicativo è pronto per essere utilizzato. Se l’applicativo era ancora in esecuzione, occorre chiuderlo e riavviarlo.
Qualora non si riceva la mail di registrazione nelle cartelle di posta in arrivo, è consigliabile controllare la cartella di “spam” o di “posta indesiderata”. Nel caso in cui non si riesca a registrare il software, è possibile contattare il servizio di assistenza agli utenti.
Contatti e supporto
Per richiedere informazioni, segnalare problemi tecnici, malfunzionamenti e difficoltà di utilizzo o semplicemente per aiutarci a migliorare l’applicazione contattate il seguente indirizzo e-mail:
Aggiornamento: maggio 2025