Pubblicato il numero 38/2025 di RETICULA
Questo numero ospita nell’Editoriale una riflessione su una delle necessarie azioni da adottare per il contrasto alle specie aliene invasive (IAS) ossia il rilevamento precoce della comparsa di una nuova IAS alle autorità competenti e la sua rapida rimozione. Gli articoli riportano aggiornamenti sulle attività, nel contesto del territorio del Vesuvio, di monitoraggio degli impollinatori con la duplice funzione di favorire la biodiversità e di contribuire alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica; sui risultati del progetto LIFE Perdix che ha avuto come obiettivo principale la reintroduzione della starna italica (Perdix perdix italica) nella ZPS Valle del Mezzano attraverso il miglioramento dell'habitat e il rafforzamento delle reti ecologiche locali; l’esperienza della Palude Bruschera all’interno del programma BioBlitz Lombardia quale occasione di avvicinamento al mondo delle scienze naturali e della biodiversità da parte dei cittadini.
La sezione ReticulaNews raccoglie numerose novità segnalate dagli utenti della rivista e dal Comitato Editoriale.