Iniziative Piemonte
Comune di Coniolo Monferrato (AL)
Organizzatore | Associazione Il Cemento, Corso Valentino 95, Casale Monferrato (AL) |
Iniziativa | Apertura del Museo Etnografico delle Miniere "Coniolo, il paese che visse due volte" in concomitanza con ConioloFiori |
Data | 17-18 maggio 2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | ORARIO: Sabato e Domenica dalle 10,00 alle 18,00 - ingresso gratuito. Indirizzo: Museo delle Miniere c/o Municipio, Via Dalmazio Birago |
Riferimenti | Arles Garelli Sindaco di Coniolo Tel: 3471758426 Email: [email protected] Sito web: www.ilcemento.it |
Comune di Coniolo Monferrato (AL)
Organizzatore | Associazione Il Cemento, Corso Valentino 95, Casale Monferrato (AL) |
Iniziativa | Apertura del Museo Etnografico delle Miniere "Coniolo, il paese che visse due volte" |
Data | 25 maggio 2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | ORARIO: ORARIO: dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,00 - ingresso gratuito. Indirizzo: Museo delle Miniere c/o Municipio, Via Dalmazio Birago |
Riferimenti |
Arles Garelli Sindaco di Coniolo |
Comune di Camino (AL)
Organizzatore | Associazione Il Cemento, Corso Valentino 95, Casale Monferrato (AL) |
Iniziativa | Escursione storica e naturalistica fra le antiche miniere di marna da cemento e il fiume Po che unisce i siti di Brusaschetto e l'arco della teleferica Buzzi Spa di Trino; passaggio dalla grangia di Pobietto, visita al Museo della civiltà risicola e trasferimento presso l'arco di Morano per la visita ad HIAB Heritage in a box; ritorno a Brusaschetto con automezzo messo a disposizione dall'organizzazione |
Data | 24 maggio 2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | ORARIO: dalle 13.30 alle 18.30; ritrovo ore 13,30 EVENTO GRATUITO, NECESSARIA LA PRENOTAZIONE: in caso di maltempo l’evento sarà posticipato al 31 maggio. Indirizzo: Brusaschetto, Totem delle Miniere, Piazza Nebbia 2 |
Riferimenti |
ASSOCIAZIONE IL PICCHIO Sig. Pierangelo Iviglia |
Comune di Morano sul Po (AL)
Organizzatore | Associazione Il Cemento, Corso Valentino 95, Casale Monferrato (AL) |
Iniziativa | Apertura di HIAB - Heritage in a box, centro di interpretazione dell'industria cementiera e del Museo Etnografico delle Miniere di Coniolo |
Data | 24 maggio 2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | ORARIO: dalle 16,00 alle 18,00 - ingresso gratuito. Indirizzo: Arco di Morano sul Po, Via Casale |
Riferimenti |
Associazione Il Cemento e Comune di Morano sul Po |
Comune di Casale Monferrato (AL)
Organizzatore | Associazione Il Cemento, Corso Valentino 95, Casale Monferrato (AL) |
Iniziativa |
Apertura del Mu.Di. Museo Dinamico Geometrie dell'Acqua per la Giornata Nazionale delle Miniere
|
Data | 24-25 maggio 2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | ORARIO: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria per l'organizzazione dei gruppi; sabato e domenica: 1° giro = h. 10.20; 2° giro = h. 14.50; 3° giro = h. 16.20 INFO E PRENOTAZIONI: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 Tel 0142/55444 oppure email [email protected]. Indirizzo: Sede del Collegio Geometri e G.L. di Casale Monferrato e circondario e dell'Associazione Geomonferrato, Via XX Settembre, 134 |
Riferimenti |
Geom. Giovanni Spinoglio Presidente del Collegio Geometri e G.L. di Casale Monferrato
Tel: 014255444
Email: [email protected]
Sito web: www.ilcemento.it; www.collegiogeometri-casalemonferrato.it/museo-dinamico/
|
Comune di Ozzano Monferrato
Organizzatore | Associazione Il Cemento, Corso Valentino 95, Casale Monferrato (AL) |
Iniziativa |
Inaugurazione della nuova area espositiva del Museo MiCeM dedicata agli utilizzi decorativi del cemento e della pietra artificiale
|
Data | 25 maggio 2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | ORARIO: ore 15,00 Contemporaneamente dalle 15,00 alle 18,00 Apertura del Museo MiCeM - ingresso gratuito Il Museo MiCeM - Minatori e Miniere del Cemento del Monferrato casalese è aperto ogni domenica da aprile a ottobre con orario dalle 15,00 alle 18,00. Indirizzo: Polo ex CementiRossi, via Rivara 5 |
Riferimenti |
ASSOCIAZIONE OperO Sig.ra Vilma Durando
Tel: 3332709386
Email: [email protected]
Sito web: www.ilcemento.it; Facebook: Associazione OperO Ozzano
|
Comune di Trino (VC)
Organizzatore | Associazione Il Cemento, Corso Valentino 95, Casale Monferrato (AL) |
Iniziativa |
Visita guidata di AREA907, Museo d'Impresa di Buzzi Spa, e a seguire accesso alla mostra fotografica Sandro Buzzi Fotografo? nello spazio espositivo del Tunnel
|
Data | 31 maggio 2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | ORARIO: mattino, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a numero chiuso - max 50 visitatori - entro il 9 maggio tramite e-mail; l'orario della visita sarà comunicato contestualmente alla conferma di iscrizione; INFO: www.buzzi.com/it/area907 PRENOTAZIONI: [email protected] (indicando Nome e Cognome per la registrazione e nell’oggetto “Giornata Nazionale delle Miniere 2025”). Indirizzo: Museo AREA907, ingresso presso Stabilimento Buzzi Unicem - SP31 bis, Trino (VC) |
Riferimenti |
|
Comune di Rosignano Monferrato
Organizzatore | Associazione Il Cemento, Corso Valentino 95, Casale Monferrato (AL) |
Iniziativa |
Visita delle ex cave sotterranee di estrazione della Pietra da Cantoni del Castello di Uviglie, recentemente recuperate per l'attività di affinamento dei vini di produzione della Cantina e sede di installazioni espositive di arte contemporanea. Durata della visita un ora circa - ingresso gratuito dedicato alla giornata Nazionale delle Miniere 2025, ai partecipanti sarà offerto un calice di benvenuto presso il wine shop della cantina. Per chi lo desidera è possibile prenotare anche un'esperienza di degustazione dei vini tra quelle proposte sul sito www.castellodiuviglie.com ; la cantina con le sue esperienze è aperta dalle ore 10,30 alle 18,00.
|
Data | 25/05/2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | ORARIO: prima visita gratuita alle 15,00, seconda visita gratuita alle 16,30. INFO E PRENOTAZIONI: vedi riferimenti sottostanti Indirizzo: CANTINE CASTELLO DI UVIGLIE, Località Castello di Uviglie, 73 |
Riferimenti |
CANTINE CASTELLO DI UVIGLIE
Tel: 0142 488132 – mob. 3371250397
Email: [email protected]
Sito web: www.castellodiuviglie.com
|
Comune di Torino
Organizzatore | Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino |
Iniziativa |
Alla scoperta del GeMM | Visita guidata al Museo Geo-Mineralogico del Politecnico di Torino
Indirizzo: Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino |
Data | 24/05/2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | Appuntamento presso il Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi 24. Sono previsti due turni di visita: alle ore 10 e alle ore 11.30. È richiesta la prenotazione (massimo 15 partecipanti per turno) tramite il modulo disponibile qui: https://www.polito.it/impatto-sociale/cultura/gemm-museo-geo-mineralogico/visita-il-gemm. Gli iscritti riceveranno istruzioni di dettaglio per raggiungere l'ingresso del Museo. |
Riferimenti |
|
Locandina |
Comune di Prali (TO)
Organizzatore | Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca - Loc. Paola - 10060 Prali (TO) |
Iniziativa | Wine is Mine |
Data | 24/05/2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili |
Wine In Mine è un viaggio sensoriale ed emozionante nel cuore della montagna, dove le miniere incontrano l’eccellenza dei vini locali.
In collaborazione con l’Azienda Vitivinicola L’Autin, ti porteremo a scoprire un luogo unico, dove il tempo sembra essersi fermato e dove gli spumanti affinano in profondità, tra rocce e silenzio.
L’esperienza inizia all’interno della miniera Gianna, oggi sede del percorso geologico ScopriAlpi, dove alcuni ambienti selezionati ospitano le bottiglie di spumante in affinamento. Un contesto straordinario in cui natura, scienza e vino dialogano tra loro.
Si prosegue poi con la visita a ScopriMiniera, nella storica miniera Paola, per immergersi nei luoghi autentici dell’estrazione del talco e nella vita quotidiana dei minatori.
Ultima tappa del percorso sotterraneo è la suggestiva mensa della miniera Paola, dove si brinderà con la degustazione degli spumanti affinati in loco.
A concludere, un pranzo tipico al Bistrot delle Miniere, tra taglieri di prodotti locali e piatti della tradizione montana.
Durata della visita: circa 3 ore
Costo: € 55,00 a persona
Prenotazione obbligatoria: [email protected]
|
Riferimenti | Barbara PONS Tel: 0121.806987 Email: [email protected] Sito web: www.ecomuseominiere.it |
Comune di Gravere (TO)
Organizzatore | Il Patrimonio Storico-Ambientale - Corso Alessandro Tassoni 20, 10143 Torino |
Iniziativa | MINIERA DEL RUGÈT A GRAVERE. Patrimonio storico-ambientale in alta val di Susa. |
Data | 15/06/2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | Visita guidata in sotterraneo alla miniera argentifera medievale con guida escursionistica ambientale abilitata. Orario: 9:30-12:30, 14:00-17:00. Durata della visita 1 ora - Ingresso a gruppi di 5-6 persone - Prenotazione obbligatoria al n. 3396977791- http://www.aipsam.org/ruget/ruget.htm - Vestiario da mezza montagna (temperatura 8 °C) - Ingresso 8 Euro/persona |
Riferimenti | Gabriele Barbangelo Tel: 339-6977791 Email: [email protected] Sito web: http://www.aipsam.org/ruget/ruget.htm |
Locandina |
Comune di Bioglio (BI)
Organizzatore | DocBi - Centro Studi Biellesi ODV - Regione Vallefredda 1, 13867 Pray (BI) |
Iniziativa | Visita guidata ai siti archeominerari dell'Alta Valsessera (Biella) |
Data | 25/05/2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | Organizzata in occasione della XXIV edizione di "TRANSUMANDO". Luogo d'incontro a Piana del Ponte alle ore 10:00. Visite guidate gratuite ai siti di Rondolere (percorso breve) e Argentera (percorso lungo). |
Riferimenti | Marcello Vaudano Tel: 339-5266002 Email: [email protected] Sito web: www.docbi.it |
Comune di Coazze (TO)
Organizzatore | APS Geco - Viale Italia '61 n.3 |
Iniziativa | Visite guidate alla Miniera di Talco di Garida |
Data | 24-25/05/2025 |
Online o in presenza | In presenza |
Informazioni utili | Sabato 24/5: ritrovo ore 15:00 presso Piazzale Luigi Milano (SP 192, Forno di Coazze). Domenica 25/5: ritrovo ore 9:30 presso Piazzale Luigi Milano (SP 192, Forno di Coazze). La mattinata vedrà la partecipazione della Banda Filarmonica Coazzese. Tariffe: adulti €13,00 - associati CAI e Abb. Musei €11,00 - bambini dai 7 ai 12 anni compiuti €10,00 - gruppi con più di 15 persone €11,00 - scolaresche, personalizzato. Pagamento anticipato. Prenotazioni entro venerdì 23/5 al numero 350 103 9061(anche Whatspp) o Ufficio Turistico di Coazze 011 9349681 (in orario di apertura) [email protected] |
Riferimenti | APS Geco Tel: 350 103 9061 Email: [email protected] |
Locandina |